Riconosce l’ignoto
Uno dei vostri collaboratori si collega dalla sua postazione abituale con la password che usa di solito. Qualche ora dopo, un altro utente tenta di accedere al sistema da un dispositivo inusuale e da un indirizzo IP sconosciuto. L’Advanced Threat Detection (ATD) lancia un allarme e isola automaticamente il dispositivo perché ha riconosciuto immediatamente la difformità rispetto al normale comportamento di accesso. Questo è esattamente il modo in cui si impedisce, per esempio, che l’account venga hackerato.
Analizza il comportamento e continua ad apprendere
Il software ATD dei nostri partner Barracuda e Microsoft 365, che fa parte della nostra soluzione firewall, è un approccio avanzato per rilevare e bloccare tutte quelle minacce informatiche che le tecnologie di sicurezza convenzionali di solito non riescono a riconoscere per tempo. Per identificare modelli anomali e atipici nel traffico di rete, la tecnologia utilizza algoritmi intelligenti, apprendimento automatico, analisi comportamentale e tool controllati dall’intelligenza artificiale. In questo modo è possibile identificare anche minacce nuove o ancora sconosciute, come gli exploit zero-hour, che utilizzano in modo specifico vulnerabilità ancora sconosciute nei sistemi. Grazie a queste misure di sicurezza proattive e in tempo reale, l’Advanced Threat Detection è in grado di riconoscere le minacce prima che arrechino danni e di isolarle automaticamente. Questo impedisce che gli hacker violino altre parti della rete. La capacità della soluzione di apprendere automaticamente rende inoltre molto più rari i falsi allarmi, facendo risparmiare tempo prezioso ai responsabili IT.
I nostri esperti di sicurezza saranno lieti di spiegarvi in dettaglio in che modo l’Advanced Threat Detection può essere utilizzato come parte di una strategia di sicurezza completa per la vostra azienda.
I vostri vantaggi:
- Rilevamento precoce di minacce e anomalie nuove e sconosciute attraverso l’apprendimento automatico e l’analisi comportamentale
- Misure di sicurezza proattive permettono l’isolamento automatico dei sistemi interessati
- La riduzione dei falsi allarmi fa risparmiare risorse preziose
- Notevole riduzione dei tempi di reazione grazie alla sorveglianza in tempo reale; notifica automatica delle possibili minacce
- La perfetta integrazione con altre soluzioni di sicurezza consente di realizzare una strategia di sicurezza completa