Antivirus

Sicuri di fronte all’ignoto: l’EDR al posto dell’antivirus.

  • L’EDR garantisce una sicurezza decisamente superiore rispetto alle classiche soluzioni antivirus
  • L’antivirus offre un livello di sicurezza basilare, l’EDR una protezione avanzata
  • EDR: la soluzione contro minacce complesse ed evolute
Efficace contro le minacce conosciute

Le minacce informatiche odierne, e soprattutto quelle future, non hanno più nulla in comune con ciò che dovevano affrontare i classici software antivirus fino ad appena qualche anno fa. I software malevoli sono in continua e rapida evoluzione. Ed è proprio questo il limite delle soluzioni antivirus: sono efficaci solo contro i malware già noti. Gli antivirus, infatti, utilizzano una banca dati di firme, cioè modelli di malware conosciuti. Se viene rilevata una di questa firme, l’antivirus la blocca. Il software può analizzare anche comportamenti potenzialmente dannosi, ma già in questo si scontra con i propri limiti.


L’EDR fa di più: riconosce le minacce sconosciute

Con l’Endpoint Detection and Response non è così. Si tratta di una tecnologia evoluta che, dotata quasi di capacità di apprendimento, riconosce le attività sospette attraverso l’analisi comportamentale, riuscendo così a identificare in tempo reale anche i malware sconosciuti e a renderli quindi inoffensivi. Ciò avviene sia automaticamente – isolando dalla rete il dispositivo infetto – sia manualmente con l’intervento integrativo degli analisti della sicurezza. Il software di Endpoint Detection and Response può così reagire compiutamente alle minacce complesse e agli attacchi basati sui comportamenti, neutralizzandoli efficacemente prima che provochino danni – ben al di là, quindi, delle funzioni di un antivirus classico.

I nostri esperti sono a vostra disposizione per illustrarvi in dettaglio il funzionamento dell’EDR e gli enormi vantaggi che comporta per la sicurezza del vostro IT.

I vostri vantaggi:

  • Riconoscimento delle minacce avanzate: a differenza dell’antivirus, l’EDR riconosce anche i malware sconosciuti e gli attacchi basati sul comportamento.
  • Analisi comportamentale: l’EDR monitora il comportamento dei processi e delle applicazioni e riconosce le attività sospette.
  • Sorveglianza e reazione in tempo reale: l’EDR garantisce una sorveglianza continua e accurata di tutti i terminali e reagisce automaticamente alle minacce.
  • Dati forensi dettagliati: la disponibilità di protocolli e dati forensi completi e dettagliati consente di analizzare gli eventi occorsi.
  • Ricerca proattiva delle minacce: l’EDR consente ai tecnici della sicurezza di ricercare proattivamente le minacce e di rintracciare i potenziali aggressori prima che possano causare danni.

Partners

Richiedete ora l vostra offerta personalizzata per Antivirus.

Richiedere un'offerta non vincolante

Saremo lieti di fornirvi la nostra consulenza anche telefonicamente

+39 0471 63 11 42

dalle ore 08.00-12.00 e 13.30-17.00